SUNTORY whisky giapponese

Pochi giorni fa ho avuto la fortuna di poter partecipare ad una degustazione dei prodotti della marca SUNTORY, la prima distilleria di whisky giapponese al mondo.

In particolare ho potuto provare la selezione dei whisky appartenenti alle diverse distillerie di questa compagnia e scoprire le differenze tra di loro. Con questo nuovo articolo voglio darti l’opportunità di capire quali sono questi prodotti e poterli conoscere in maniera da rimanere il piú aggiornato possibile sul mondo dei distillati. Buona lettura!

LA STORIA DI SUNTORY

Shinjiro Torii creò la prima distilleria di whisky single malt nel 1923, quella che tutt’oggi produce l’iconico Yamazaki che prende il nome della stessa distilleria. La distilleria fu aperta nei pressi di Kyoto, una zona strategica ricca di acqua che veniva giá usata nei rituali del tè. Essendo l’acqua la materia prima piú importante per la produzione del whisky insieme ai cereali é stato necessario incontrare un posto dove fosse presente una buona quantitá di acqua di prima qualità.

Le caratteristica che ha portato SUNTORY ad essere la marca leader di whisky giapponese riconosciuta in tutto il mondo é stata la volontà di trasmettere la cultura giapponese attraverso le caratteristiche usanze dell’artigianalità e della cultura nipponica ai diversi paesi del mondo.

LE DISTILLERIE DI SUNTORY

Yamazaki

Yamazaki é un whisky single malt elegante, fruttato e con note interessanti di mizunara (quercia giapponese). È il whisky numero 1 del Giappone e si trova in 35 paesi differenti.

Nel mercato le versioni principali che si possono incontrare sono:

  • Yamazaki distiller’s reserve, Yamazaki 12 anni, Yamazaki 18 anni e Yamazaki 25 anni

Dipendendo dalle differenti annate del whisky questo ha delle caratteristiche piú o meno intense dipendendo dal tipo di botte che si utilizza per il processo di invecchiamento. Il 12 anni viene invecchiato in botti di quercia bianca mentre il 18 e il 25 vengono invecchiati in botti di vino spagnole di Jerez che apporta note di fritta secca e cioccolato.

YAMAZAKI DISTILLER’S RESERVE SU AMAZON

YAMAZAKI 12 ANNI SU AMAZON

Hakashu

Hakushu é il whisky piú fresco della gamma prodotto dall’omonima distilleria aperta nelle alpi giapponesi. In questo territorio si trova un acqua di buonissima qualità che viene imbottigliata per il suo consumo in Giappone. È un whisky single malt fresco, erbaceo e leggermente affumicato.

Nel mercato le versioni principali che possiamo incontrare sono:

  • Hakushu distiller’s reserve, Hakushu 12 anni, Hakushu 18 anni e Hakushu 25 anni.

Hakusku 12 anni come il 18 anni sono fermentati utilizzando batteri lattici autoctoni del bosco che si trova fuori dalla distilleria. Questi batteri insieme al acqua delle alpi del sud del Giappone permettono di ottenere un whisky con una freschezza potente.

Hakushu 25 anni viene invecchiato in botti di vino spagnole di Jerez per ottenere un risultato armonioso che combina la freschezza con le note calde di frutta secca e cioccolato.

HAKASHU DISTILLER’S RESERVE SU AMAZON

Chita

Chita é l’unica distilleria di grano della compagnia SUNTORY necessaria per la produzione dei suoi blended whisky. Questo whisky é un insieme di 3 whisky prodotti dalla distilleria Chita invecchiati in botti di quercia bianca americana, botti che contenevano vino e botti di Jerez.

CHITA SU AMAZON

Toki é un blended whisky prodotto con i whisky Hakushu, Yamazaki e Chita.

TOKI SU AMAZON

HIBIKI, IL BLENDED WHISKY DI SUNTORY NUMERO 1

Hibiki é un blended whisky senza specificazione d’età che viene oggi presentato nella versione hibiki harmony per ricordare l’Hibiki originale presentato per la prima volta nel 1989 per commemorare il novantesimo anniversario della casa SUNTORY. È un mix di 10 tipi di whisky single malt differenti e 3 whisky single grain differenti per ricercare l’armonia del Giappone.

Nel mercato le versioni principali che si possono trovare sono

  • Hibiki harmony, Hibiki 21 anni, Hibiki 30 anni, Hibiki 40 anni.

HIBIKI HARMONY SU AMAZON

Spero che questo articolo ti abbia permesso di scoprire i magnifici prodotti che appartengono a questa compagnia e ti ricordo che se fossi interessato ad uno di questi whisky puoi trovare alcuni di questi nei link di questo articolo.

Ti aspetto in una prossima lettura, un saluto.

Altri articoli

Sciroppo ala fragola fatto in casa

Moscow mule: Ingredienti e preparazione

/ 5
Grazie per aver votato!